4 RETI PER L'AZZURRO VOLPI CON LA MAGLIA DEL KAERJENG
4 RETI PER L'AZZURRO VOLPI CON LA MAGLIA DEL KAERJENG
Nuovo weekend sui campi per le Azzurre e gli Azzurri che militano nei campionati esteri. Ecco com’è andata, nazione per nazione.
QUI GERMANIA – Il terzino azzurro Anika Niederwieser mette a segno 2 reti nella sfida giocata dal suo Thüringer sul campo del Vardar, terminato 36-26 proprio in favore delle forti macedoni. Il cammino in Champions League della compagine tedesca si chiude, dunque, al Main Round con 5 punti all’attivo. Prossimo appuntamento in calendario per il Thüringer: il match di Bundesliga contro il TuS Metzingen, fissato per il 22 marzo prossimo. A proposito di Bundesliga, al riassunto si aggiungono i 2 gol del mancino azzurro Rafika Ettaqi nella vittoria del Borussia Dortmund contro il VfL Oldenburg (26-25). Per il Borussia la classifica dice ora 6° posto a sole tre lunghezze dalla 4^ posizione.
QUI NORVEGIA – Stop in trasferta per il Flint Tønsberg, superato sul 29-26 dal Molde Elite nel match valido per la 20esima giornata della 1. Divisjon norvegese. Sempre a segno l’italiana Irene Fanton, che questa settimana chiude i 60′ con un bottino di 2 reti. Lo Skrim Kongsberg e Angela Cappellaro, invece, hanno osservato un turno di riposo e torneranno in campo il 22 marzo contro il Fredrikstad Bkl.
QUI FRANCIA – Seconda giornata amara per l’Angers Noyant nella Poule Play-Off della N1 francese. La squadra del pivot Andrea Parisini – per lui 2 gol segnati – viene infatti battuta 30-25 dal Cavigal Nice, capolista del girone. Nulla è perduto, comunque: la vetta dista appena 2 lunghezze con 10 gare da giocare. Nei Play-Out, invece, il Montélimar torna alla vittoria: 36-33 contro il Belfort. Una vittoria in cui risultano decisive le 6 reti dell’azzurro Michele Skatar.
QUI LUSSEMBURGO – Si è aperta nel fine settimana scorso la fase Play-Off della Sales-Lentz League. Ed è subito risultato positivo per la formazione dell’Handball Käerjeng, che batte 28-24 HB Pétange con 4 reti messe a segno del terzino sinistro italiano Francesco Volpi. Nessuna realizzazione, invece, per Carlo Sperti.
(ITALPRESS).