La “pazza” Ariosto acciuffa il pareggio sulla sirena con Pontinia. Soglietti chiude con 12 reti
“PALA BOSCHETTO” (FERRARA) – Provare una marcata sensazione di dominio sul parquet, cedere di schianto ed infine reagire e riuscire ad impattare. Sembrerebbe il trailer di un film d’azione, ed invece sono stati i 60′ messi in campo dall’Ariosto nell’ultima apparizione interna stagionale.
Coach Carlos Britos opta per uno starting seven composto da Anja Rossignoli fra i pali, Marjiana Tanic, Martina Crosta e Marinela Panayotova sugli esterni, capitan Soglietti e Luciana Fabbricatore sulle ali e Fer Marrochi in pivot a completare.
L’avvio di gara è una lezione di pallamano da parte dell’Ariosto: Dopo 6′ di sostanziale equilibrio (5-5) la formazione emiliana prende il largo allungando sul 8-5 prima e sul 11-5 poi con Soglietti e Marrochi sugli scudi ed abili a chiudere un parziale di 6-0. La lenta reazione delle ospiti è guidata dalla sola Squizzato (11 reti per lei alla sirena) che con le sue 9 reti messe a referto nella prima frazione di gioco permette a Pontinia di chiudere i primi 30′ in ritardo di sole tre reti (14-11).
Nella ripresa l’Ariosto prova a chiudere la partita: i primi 5′ sono un’estensione naturale del primo tempo e vedono le ragazze di coach Carlos Britos toccare nuovamente il +5 sul 20-15. Poi l’improvviso black out: in 14′ Pontinia, trascinata dalle reti di Bassanese, Judge, Podda e dalle parate di Bordon, mette e segno un terrificante parziale di 4-14 che ribalta completamente l’inerzia del match. L’Ariosto appare nervosa e fa incetta di palle perse ma il match, nonostante il 24-29 del 49′, non ha ancora scritto la sua parola fine. Capitan Soglietti, che con le sue 12 reti tocca il personale “season high”, suona la carica e lentamente le emiliane riprendono a “macinare” gioco: sul 31-32 Podda fallisce il rigore che avrebbe dato la vittoria alle laziali e sul ribaltamento di fronte la stessa giovane ala commette il fallo su Crosta che le costa il rosso ed il rigore: Soglietti non vacilla e trasforma il penalty del definitivo 32 pari.
Prossimo ed ultimo impegno della stagione è previsto per il prossimo 5 maggio con il recupero della trasferta di Nuoro. Per l’Ariosto il campionato, qualunque risultato maturi nell’isola, si chiuderà con un positivo 7° posto.
TABELLINO
Ariosto Ferrara vs Cassa Rurale Pontinia 32-32 (14-11)
Ariosto Ferrara: Rossignoli, Vitale, Buhna, Crosta 8, Fabbricatore 1, Ferrara, Manfredini 2, Marrochi 6, Ottani, Panayotova 2, Soglietti 12, Tanic 1, Verrigni. All. Britos
Cassa Rurale Pontinia: Bordon, Galletti, Barbosu, Bassanese 6, Bianchi, Conte 3, Di Prisco, Guidi, Judge 5, Podda 5, Rueda 1, Squizzato 11. All. Nasta
CLASSIFICA SERIE A BERETTA FEMMINILE: Salerno 42, Oderzo 39, Erice 36, Brixen 34, Mestrino 29, Pontinia 27, Ariosto Ferrara 23, Malo 20, Cassano Magnago 14, Leno 11, Padova 9, Nuoro 6, Cingoli 4.