Tomova ko, l’Ariosto cede il passo all’Handball Erice che espugna il “Pala Boschetto”
“PALA BOSCHETTO” (FERRARA) – Pomeriggio da cancellare per l’Ariosto che perde lo scontro diretto interno contro Erice e resta col fiato sospeso in attesa di capire le condizioni della terzina bulgara Mari Tomova, uscita al 15′ del primo tempo a causa di un infortunio alla caviglia. Le siciliane, accompagnate da un pubblico caldo e numeroso, colgono due punti preziosi e salgono al 5° posto agganciando sia Ferrara che Casalgrande.
IL MATCH
Coach Carlos Britos opta per uno starting seven formato dalla recuperata Darijana Vuklis fra i pali, Marjana Tanic, Martina De Santis e Mari Tomova sugli esterni, capitan Soglietti e Luciana Fabbricatore sulle ali e Fer Marrochi a completare in pivot.
La partenza di Erice è da piede completamente pigiato su un acceleratore chiamato Savica Mrkjkj. La terzina macedone domina il match, chiudendo la contesa con 14 reti messe a referto, e trascina le sue compagne di squadra ad uno “scalpo” eccellente con annesso aggancio al 5° posto. Il monologo di Mrkikj guida Erice al primo break, 5-7 al 9′. Al 14′ è Fabbricatore a pareggiare sul 8-8. Il pari galvanizza le emiliane che trovano il primo vantaggio della loro partita un minuto più tardi con Tanic. Per la centrale serba un pomeriggio difficile che si concluderà nella ripresa con un terzo 2′ che la estrometterà da un finale equilibrato ma direzionato. Sul 9-8 l’Ariosto perde Tomova: la terzina bulgara, nel tentativo di attaccare centralmente la difesa ospite, atterra sul piede di Mrkikj accasciandosi al suolo e dovendo alzare bandiera bianca. Coach Carlos Britos è costretto ad operare un cambio forzato con Paula Visentin che risponde presente ed inizia un vero e proprio show. La neo entrata segna due reti, per un parziale di 2-0 (11-8), che costringe coach Gonzalez al primo time out. Nonostante la vena di Visentin e Marrochi, la rimonta di Erice impedisce a Ferrara di imbastire una meritata fuga e le squadre vanno al riposo in perfetta parità sul 14-14.
Nella ripresa Erice pone le basi della sua vittoria nei primi 5′: Cozzi e Mrkikj piazzano un break di 1-4 per il 15-18 al 35′. La reazione di Ferrara è furente ed efficace ma scarica completamente le batterie: Soglietti e Marrochi “griffano” il contro sorpasso sul 19-18 al 40′: è un’illusione perchè le solite Cozzi e Mrkikj cancellano lo sforzo emiliano con un break di 0-4 che porta le squadre sul 19-23 (al 46′). A questo punto, persa anche Tanic e senza Tomova e Crosta, l’Ariosto alza bandiera bianca. Soglietti, De Santis e Visentin non mollano la presa, ma l’equilibrio del match ormai pende dalle parti delle siciliane che con Gorbatsjova chiudono il match al 56′ con la rete del 24-29. Brunella Yudica segna la rete del 25-30 che fissa il punteggio finale.
Prossimo impegno ufficiale per l’Ariosto è in calendario per il prossimo 9 Aprile alle ore 18.30 per la sfida esterna in casa del Mestrino.
TABELLINO
Ariosto Pallamano Ferrara vs Handball Erice 25-30 (14-14)
Ariosto Ferrara: Vuklis, Vitale, Manfredini, Tanic 1, Poderi, De Santis 2, Lo Biundo, Fabbricatore 4, Visentin 9, Marrochi 4, Janni, Tomova 2, Guidicini, Soglietti 3. All. Britos
Erice: Brkic, Iacovello, Colombo, Mrkikj 14, Yudica 1, Coppola 3, Losio, Basolu, Cozzi 5, Gorbatsjova 7, Benincasa, Ravasz, Podariu, Felet. All. Gonzalez
RISULTATI 9^GIORNATA DI RITORNO
Brixen vs Pontinia 29-26
Ariosto Ferrara vs Erice 25-30
Mestrino vs Casalgrande 33-17
Leno vs Mezzocorona 23-25
Cellini Padova vs Salerno 28-35
Cassano Magnago vs Malo (rinviata)
CLASSIFICA SERIE A BERETTA: Brixen 37, Salerno 34, Mestrino 30, Pontinia 28, Ariosto Ferrara 20, Casalgrande 20, Erice 20, Cellini Padova 17, Cassano Magnago 15*, Malo 6*, Pallamano Mezzocorona 6, Leno 5.